Grazie, semplicemente

Ok, lo so, tutto potevi immaginarti meno che ti scrivessi qualcosa qui! Lo so, lo so, io sono quella che non vuole mai scrivere nulla pubblicamente e che ti chiede di non farlo. Proprio per questo so che non ti aspetti nulla del genere. Voglio dirti un po’ di cose e, innanzitutto, voglio che tu sappia che ti voglio bene. Te ne voglio, e molto, semplicemente perché tu sai come fare con me. Ed è praticamente qualcosa su cui gli altri arrancano, si dimenano. Forse perché nessuno ha mai capito che basta pochissimo, esserci ad esempio. Grazie perché non ci sei né troppo da farmi scappare né troppo poco da farmi dubitare del tuo volermi bene. Grazie perché, anche se starmi accanto sembra essere il filo di un equilibrista, tu riesci a renderlo incredibilmente semplice. Grazie perché in questi ultimi 2 anni ti è capitata probabilmente la parte più pesante di me, eppure sei rimasto lo stesso. Grazie perché ogni volta che mi hai visto affrontare situazioni pesanti eri sempre pronto a correre ed esserci. Per carattere sai che non avrei mai chiesto aiuto, perché sai che voglio sempre fare tutto da sola, ma ho sentito che davvero ci saresti stato e che davvero esserci non fosse un peso per te. C’è una grande differenza tra chi dice di volerci essere e chi c’è e basta. Io non ti ho mai chiesto nulla, né tu eri obbligato a fare qualcosa per me, eppure ci sei sempre stato. Grazie perché ogni volta ti sei sopportato le mie ansie, le mie paure, i miei limiti. Grazie perché perfino un paio di giorni fa, quando nonna è andata a fare il viaggio più lontano, eri lì, accanto a me, come la presenza più presenza che io ricordi. Mi hai impedito di fare una scelta sbagliata e di mettermi nei guai. Se fossi stata sola e avessi fatto di testa mia chissà dove sarei adesso! Grazie perché quando ho un momento no mi aspetti sempre, non mi spingi a rialzarmi subito né minimizzi ciò che provo. Grazie perché dove io vedo un muro tu vedi nuove strade, dove io vedo nero tu vedi una tavolozza intera di colori, ma mai banalizzando il mio punto di vista. Grazie anche per la nostra parte divertente, bellissima, folle. La maggior parte delle risate sono sulle mie sfighe quotidiane, su quel mio lato da Bridget, sui miei disastri giornalieri. Ma va bene così, mi sta bene. Se poi riusciamo a ridere di tutti i guai mi va benissimo viverne altri! Dovrei dirti mille grazie per milioni di cose ma non basterebbe un papiro! Grazie perché quando ci hanno buttato chili di fango addosso te ne sei fregato. Sei restato, hai provato a recuperare o anche solo a farti ascoltare. Grazie perché poca gente al mondo ammette errori e sbagli. Grazie perché sai che alcune situazioni resteranno sempre un “trauma” per me e ti prendi con pazienza i miei rinfacci. Grazie perché quando gli altri avevano già deciso per noi eri lì pronto a sorriderci su con me. Non so se te l’ho mai detto ma sei una delle persone migliori che io abbia mai conosciuto. E ti voglio un mondo di bene. E spero di essere all’altezza della tua amicizia, anche con tutti i miei disastri e le mie paranoie. E spero di esserci, di essere come quegli amici che anche da anziani continuano a raccontarsi le cose. Sai che ho già visto un paio di case di riposo dove potremmo andare a stare! Ma ci sarò anche se le cose andranno diversamente, se ti innamorerai, se cambierai piani, per ogni cosa bella che la vita ti riserverà! Lo sai, te l’ho detto una volta, sono sicura che la nostra amicizia non potrebbe finire per torti di uno dei due, mancanze di rispetto e malintesi. Siamo anime troppo buone per fare del male agli altri, soprattutto a noi. E poi ormai, siamo abituati e sapremmo gestire al meglio tutto. Se mai quest’amicizia finirà sarà per percorsi della vita diversi, per equilibri che cambiano, distanze che si allungano. Ma sono sicura che, anche se dovesse succedere, ogni volta che ci rincontreremo saremo sempre lì pronti a ridere per qualsiasi stupidaggine o per le mie strane fobie.
Grazie perchè pensi di non fare nulla per me e invece fai molto.
Grazie, semplicemente, perché ci sei.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...