Natale è il periodo più debole dell’anno.
Quello in cui si sente il bisogno delle uniche cose che non si possono comprare.
Natale è il momento in cui, se mancano le cose più importanti, tutto il resto è superfluo.
Gli alberi, le luci, i regali, il cibo a volontà, possono diventare soltanto il contorno di una cornice che dentro resta vuota. Natale è il periodo in cui i ricordi si fanno più vivi che mai, le mancanze pesano come macigni e ogni angolo sembra sempre troppo freddo da abitare. Per alcune persone il Natale è qualcosa di sconosciuto. Sanno che può essere magico, ne percepiscono i tratti e l’odore in lontananza, ma non lo comprendono appieno.
Allora impari a conviverci ma non a viverlo, indossi un maglione più pesante e trovi sempre qualcosa di bello in ciò che hai, nonostante tutto. Poi fai un respiro profondo e provi a immaginare ciò che immagini ogni anno:
che il prossimo Natale sia più caldo, più stretto.
Che tu possa conoscere tutto quello che non hai mai conosciuto.
Tag: natale
La notte delle stelle
Della notte di San Lorenzo ricordo
sorrisi dolci a cena,
una piadina per due.
Sguardi complici e frasi perfette
dette e non dette
inizi tu e completo io.
Annusarsi la pelle
dentro quel piccolo locale fatto per due
“Perché mi annusi?” ti ho chiesto
“Ogni tanto controllo se sei reale” mi hai risposto.
Ho sorriso. Hai sorriso.
“Adesso ti porto a vedere le stelle” mi hai detto,
“al mare o in montagna?” mi hai chiesto.
“Scegli tu” ti ho risposto.
Non mi importava delle stelle:
cos’altro avremmo potuto desiderare?
Avevamo tutto, eravamo tutto.
Della notte di San Lorenzo ricordo
che guidavi con la mia mano tra la tua,
il posto bello che avevi deciso,
il cielo quasi a toccarlo
e le mille stelle sopra di noi.
5 ne avevi scelte, perché 5 erano i tuoi desideri:
“non partire”
“a Natale camminiamo con l’ombrello sotto la pioggia cercando regali”,
“andiamo a leggere un libro al parco”,
e quali erano gli altri due?
Della notte di San Lorenzo ricordo
la nostra canzone che hai fatto suonare,
e quel bacio diverso che mi volevi dare.
Io che dovevo tra poco partire
e noi che non ci volevamo staccare.
Della notte di San Lorenzo ricordo,
ricordo tutto.
Attimo per attimo.
Occhi negli occhi.
Stella per stella.
Panettone e Pandoro: origini e curiosità sui dolci più famosi di Natale
Immancabili nelle tavole ad ogni Natale, sono loro: il Panettone e il Pandoro. Da dove nascono questi dolci così famosi? Quali sono le varianti che nel corso degli anni sono state ideate? Che ruolo hanno all’estero? Vediamolo insieme.
Continua a leggere “Panettone e Pandoro: origini e curiosità sui dolci più famosi di Natale”