«Nonna ma tu cosa fai quando passi una brutta giornata?»
Era appena uscita da scuola, ed era corsa incontro alla nonna.
Le piaceva quando la veniva a prendere lei, era sempre puntuale, andavano a comprare il pane caldo e lo mangiavano camminando per strada fino ad arrivare a casa.
«Perché me lo chiedi? Cos’è successo a scuola?»
«Non a scuola.»
«A casa?»
«Non voglio parlarne.»
Silenzio. Si stringevano più forte le mani.
E poi la nonna diceva: «quando una giornata non è andata bene tu chiudi gli occhi, e pensa al domani. Domani sarà sempre un nuovo giorno, qualsiasi cosa sia successa oggi. Chiudi gli occhi e immagina qualcosa di bello che potrai fare domani.»
Silenzio. La bambina stava riflettendo, non sembrava molto convinta.
«Lo so che adesso ti sembra poco, ma ricorda queste parole anche quando sarai grande. Quando le giornate ti sembreranno troppo difficili tu chiudi gli occhi, e pensa al domani.»
Tag: scuola
Famiglie divise e in conflitto: l’importanza di far vivere un Natale sereno ai bambini
Il Natale è per molti la festa più bella dell’anno ma, sebbene un adulto possa viverla in maniera distaccata per innumerevoli motivi, i veri protagonisti di questa festa sono loro: i bambini.
Continua a leggere “Famiglie divise e in conflitto: l’importanza di far vivere un Natale sereno ai bambini”Bambini viziati e bambini felici: i regali non possono sostituire l’Amore
Un bambino felice non è un bambino che ha tutto. La felicità non è data dalle cose materiali, e nemmeno dal dire sempre “Sì”. Fare esperienza del “No” è fondamentale per i bambini. Così come lo è apprendere che la felicità, come l’amore, non si compra e non dipende dagli oggetti.
Continua a leggere “Bambini viziati e bambini felici: i regali non possono sostituire l’Amore”